Con il termine “spese” si intendono i costi sostenuti per intraprendere una causa in Tribunale. Tra tali cosi rientrano, a titolo esemplificativo, il contributo unificato per l'inizio della causa, i costi per l'avvocato, le notifiche e le marche da bollo.
Nel processo civile vige il principio secondo cui le spese seguono la soccombenza.
Ciò significa che chi perde la causa, chiamata parte soccombente, dovrà pagare le spese legali e processuali sostenute dalla parte che ha vinto. Questo è per far sì che chi ha ragione non sia penalizzato economicamente per aver dovuto ricorrere al giudice
Nel processo civile, le spese sono i costi sostenuti per intraprendere una causa, come ad esempio i costi per l'avvocato, le notifiche, i contributi unificati e le marche da bollo. Chi perde la causa, di solito, è tenuto a rimborsare anche le spese dell'avvocato e le altre spese processuali della parte vincitrice.
A questa regola ci sono tuttavia alcune eccezioni, rappresentate da situazioni in cui le spese possono essere compensate tra le parti.
Cosa si intende per parcella dell'avvocato?
La parcella è il costo per l'assistenza legale. Il suo ammontare è determinato da vari fattori, come la complessità della causa, il tempo dedicato e le tariffe dell'avvocato.
Cosa sono le spese vive?
Per spese vive si intendono le spese che l'avvocato anticipa per conto del cliente, come le spese di notifica
Cosa sono le spese processuali?
Sotto la voce di spese processuali si intendono un insieme di spese, costituite essenzialmente dal Contributo unificato, che è una tassa da versare allo Stato per avviare una causa. Dalle marche da bollo, le quali sono necessarie per alcuni documenti e atti processuali, le spese di notifica, le quali costituiscono i costi per la notifica degli atti processuali e altre spese come i costi per perizie, traduzioni ecc.
Come si calcolano le spese?
Le spese legali vengono calcolate dall'avvocato. Questi calcola la propria parcella sulla base di parametri legali. Le spese processuali sono invece stabilite dalla legge e pubblicate periodicamente.
In sintesi, le spese nel processo civile sono la somma dei costi legali e processuali. La regola generale è che chi perde la causa paga anche le spese dell'avvocato e le altre spese processuali della parte vincitrice, ma ci sono anche delle eccezioni e la possibilità di ottenere l'assistenza legale a spese dello Stato (vedi gratuito patrocinio)